EDUCatt per Brescia
Aumenta il numero degli iscritti della sede di Brescia: in attesa della nuova sede universitaria ecco i servizi che EDUCatt continuerà a mettere a disposizione degli studenti bresciani, cercando di uniformare l’offerta a quella delle altre sedi, nell’ottica di rendere il loro percorso accademico più agevole e fruttuoso.
La sede universitaria di Brescia nell’ultimo anno accademico ha visto un incremento dei nuovi iscritti pari al 7%: a gennaio 2019 infatti sono state registrate 1.354 nuove immatricolazioni, a differenza delle 1.278 dell’anno precedente.
Nella sede, ultima arrivata tra quelle in cui EDUCatt ha aperto gli sportelli, la Fondazione sta cercando di rendere l’offerta sempre più omogenea a quelle delle altre città: anche qui infatti è possibile per esempio accedere a diverse soluzioni abitative dedicate agli studenti iscritti in Università Cattolica (tre Residenze in Città, strutture convenzionate a cui si accede tramite un concorso annuale) e alla Ristorazione, servizio offerto a studenti, docenti e personale tramite vari punti di ristoro, fra cui la Mensa.1 (Ristorante Panorama), il Ristorante Giardino e la Mensa Self Service San Giorgio. Ma in via Tosio 1 sono presenti anche il servizio di Accoglienza e Agevolazioni economiche e quello di Assistenza sanitaria e consulenza psicologica; il servizio di Distribuzione delle pubblicazioni EDUCatt è attivo presso la Libreria dell’Università, mentre in Biblioteca d’Ateneo è disponibile il Prestito dei manuali per i corsi universitari disponibili nel catalogo EDUCatt, che possono essere prenotati online e ritirati direttamente allo sportello della Biblioteca di sede. Infine non bisogna dimenticare l’esperienza di lavoro e il sostegno economico offerti ai giovani attraverso la formula Studentwork, che consente agli studenti di rivestire un ruolo importante nel funzionamento dei servizi della Fondazione nel front-office della sede.
L’offerta bresciana comprende anche il mondo digitale e la tecnologia: gli studenti della sede hanno l’opportunità di accedere, come nelle altre sedi, alle piattaforme di studio Pandoracampus e MLOL (Media Library Online). La prima propone i titoli adottati nei corsi e pubblicati dalla casa editrice “il Mulino”, mentre la seconda offre un largo ventaglio di contenuti multimediali, dai quotidiani agli e-book, dai file musicali ai contenuti open access, come pubblicazioni scientifiche e spartiti musicali.
Ai servizi classici si aggiunge anche il nuovo eSharing, il servizio di prestito di computer portatili a disposizione di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo di tutte le sedi dell’Università Cattolica, al momento riservato in via prioritaria agli studenti iscritti e in particolar modo a coloro definiti idonei alla Borsa di studio.
È attraverso queste molteplici attività che l’Ente si impegna nell’accompagnare gli studenti bresciani durante il loro percorso universitario, garantendo loro «il diritto di studiare bene e con successo».
Informazioni e contatti della sede
Via Tosio, 1 – 25100 Brescia
tel. 02.7217.2604 – e-mail: info.bs.dsu@educatt.it
Orari di sportello:
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: ore 9.30-12.30
Mercoledì e giovedì: ore 14.00-16.30
Pubblicazioni e dispense EDUCatt:
c/o Libreria Università Cattolica, via Trieste, 17/D
tel. 030.2406.440 – e-mail: libreria-bs@unicatt.it
Prestito Libri – Intersede
Tel. 02.7234.3229
Alcune immagini della Sede di Brescia
Ristorante Panorama Ristorante Panorama Ristorante Panorama Ristorante Panorama Ristorante Giardino Ristorante Giardino Collegio Sacro Cuore Collegio Sacro Cuore Collegio Sacro Cuore Collegio Sacro Cuore Convitto San Giorgio Convitto San Giorgio