Dalle SediPiacenza-Cremona

University Sport Day, Piacenza guarda al territorio

Il 4 giugno l’impianto Sport InCampus di Piacenza si è animato di attività e studenti per la prima edizione dell’University Sport Day, l’iniziativa che ha interessato la sede in una giornata di tornei e coinvolgimento giovanile.

Una giornata dedicata allo sport, alla socializzazione e alle opportunità di coinvolgimento della comunità universitaria nel tessuto sociale della città di Piacenza: con l’evento University Sport Day, primo evento sportivo realizzato dopo la sottoscrizione del documento “Piacenza città universitaria”, patrocinato da tutti gli atenei cittadini e organizzato dal Comune di Piacenza, in collaborazione con EDUCatt, ER.GO – Azienda regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna e il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.), ha visto la partecipazione, lo scorso martedì 4 giugno, di un centinaio di studenti dei vari atenei presenti nella città di Piacenza, come l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Politecnico, l’Università degli Studi di Parma e il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Nicolini”.

Nell’occasione il centro SportinCampus gestito da EDUCatt si è animato con Corsi di fitness come pilates, yoga, zumba e danza terapia, grazie alla collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, tornei di calcio a 5, volley misto e basket e dimostrazione di Baskin, “basket inclusivo”, con la partecipazione di Assigeco Baskin.

Le squadre dei diversi atenei si sono sfidati nei tornei di basket 3vs3, pallavolo mista e calcio a 5, supportati dallo sponsor tecnico Macron che ha messo a disposizione palloni e abbigliamento sportivo.

La giornata di sport si è conclusa con le fasi di premiazioni e di festa, organizzate presso Spazio 4.0, con un evento a cura dell’Associazione giovanile Piacenza Network nell’ambito del progetto “Stay Jude”.

«Una giornata dove la dimensione di squadra l’abbiamo vissuta sicuramente in campo, ma anche nel virtuoso coordinamento tra tutti i numerosi soggetti coinvolti. Fare città universitaria significa anche questo, sensibilizzare e rendere protagoniste più realtà nell’organizzazione di iniziative dedicate agli universitari di Piacenza». Queste le parole di Francesco Brianzi, Assessore a Politiche Giovanili, Università e Ricerca del Comune di Piacenza, che assieme a Patrizia Mondin, Direttrice ER.GO ‐ Azienda regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna, hanno preso parte all’iniziativa, per lanciare un segnale forte di adesione al patto cittadino e nell’impegno verso i giovani e il loro futuro perché «ER.GO condivide profondamente i valori che hanno caratterizzato questa giornata di festa e di sport, iniziative come questa sono un segno tangibile di partecipazione e inclusione, parole importanti per chi si occupa di Diritto allo Studio Universitario».

Da sinistra: Giuseppe Grasso (ER.GO), Andrea Castiglioni (EDUCatt), Patrizia Mondin (ER.GO), Francesco Brianzi (Comune di Piacenza) e Marco Montanaro (EDUCatt)

EDUCatt EPeople