NewsProgetti

Fare diritto allo studio tra progettazione e mobilità europea

La Fondazione per il Diritto allo Studio continua a perseguire il suo impegno nella europrogettazione, un’attività che da anni sviluppa numerosi progetti internazionali finalizzati a supportare la mobilità e la formazione degli studenti universitari.

Le iniziative di progettazione internazionale che la Fondazione realizza in collaborazione con vari partner europei mirano a migliorare l’esperienza accademica e pratica degli studenti, favorendo la crescita personale e professionale.

Uno dei progetti principali in corso è EDU-Home, che si propone di creare una piattaforma online dedicata alla ricerca di alloggi sicuri e affidabili per gli studenti che partecipano a programmi di mobilità internazionale. Attualmente in fase di testing, la piattaforma è fruibile dai partner coinvolti e sarà presto aperta al pubblico. Un incontro dei partner è programmato per il mese di maggio a Cipro, dove si condivideranno i progressi compiuti.

Un altro progetto di grande rilevanza è SELF, finalizzato a sviluppare contenuti educativi per potenziare le competenze imprenditoriali degli studenti europei. È stato recentemente completato il modulo formativo in inglese, che sarà tradotto nelle lingue dei partner e distribuito agli studenti già a partire dall’autunno del 2025. Il progetto intende fornire gli strumenti necessari per affrontare le sfide imprenditoriali, con un focus particolare sulle disuguaglianze socioeconomiche.

Infine, EDUCatt continua a sostenere il progetto ESC-tension 2, dedicato alla promozione dei benefici della European Student Card (ESC). A maggio si concluderà una fase cruciale, con la realizzazione di dieci video-clip che illustrano le opportunità offerte dalla ESC durante il percorso universitario. Questi video saranno tradotti in diverse lingue e distribuiti agli studenti nei prossimi mesi.

Questi progetti sono solo alcune delle numerose iniziative che EDUCatt porta avanti per favorire l’internazionalizzazione e l’innovazione nel sistema educativo universitario: per maggiori informazioni sui progetti di europrogettazione studentesca, è disponibile l’area web dedicata.

EDUCatt EPeople