Dalle SediPiacenza-Cremona

Il 9 maggio a Piacenza lo University Sport Day, all’insegna dell’inclusione e della comunità

Il campus universitario di Piacenza torna protagonista il 9 maggio non solo con le sue lezioni, ma anche con un’esplosiva giornata di sport, socializzazione e coinvolgimento urbano.

Lo University Sport Day ritorna a Piacenza per la sua seconda edizione, più inclusivo e dinamico che mai e si conferma come un evento imperdibile per tutta la cittadinanza, con un focus particolare sullo sport inclusivo e la valorizzazione del territorio. Un’occasione unica per connettere il mondo universitario con la città e vivere il campus anche al di fuori delle aule.

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione entusiasta di centinaia di studenti provenienti dai vari atenei di Piacenza, quest’anno l’evento si arricchisce con nuove attività e una sinergia ancora più forte tra le istituzioni, i partner locali e le realtà commerciali del territorio. Con il supporto fondamentale del Comune di Piacenza, di ER.GO, del Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) e del CSV Emilia, lo University Sport Day diventa il palcoscenico perfetto per celebrare lo sport in tutte le sue forme, promuovendo la cultura dell’inclusività, della partecipazione e dell’integrazione sociale.

La giornata prevede diverse attività pensate per tutti, dai tornei di calcio a 5, volley misto, basket e calcio balilla, alle dimostrazioni di sport come il baskin e il sitting volley, due emozionanti versioni delle classiche pratiche che coinvolgono anche persone con disabilità. Da quest’anno anche il ping-pong e le bocce, anche questi in modalità inclusiva a tutto tondo.

L’inclusività, però, non si limita solo all’aspetto sportivo: lo University Sport Day è anche un momento di festa e di valorizzazione di un territorio. L’evento non è solo un’opportunità per gli studenti di fare sport, ma anche un’occasione per conoscere più da vicino le realtà che la città ha da offrire. Gli esercizi locali, i partner del progetto e le attività piacentine saranno coinvolti, dando vita a una vera e propria rete che unisce lo sport, la cultura e il commercio, creando uno spazio vitale e stimolante per tutta la comunità.

Dalle ore 18, al termine della giornata di sport e attività all’aperto, verrà allestito un dj set con food truck nel parcheggio antistante la SportHouse in partnership con Le Moire Cafè e BStradi: l’invito per tutti è di non mancare all’appuntamento di quest’anno, che celebra l’inclusività, il benessere e il territorio.


EDUCatt EPeople