Le combinazioni alimentari
Per una sana ed equilibrata alimentazione è importante saper associare i cibi a tavola così da potenziare le proprietà degli alimenti stessi. Scopriamo alcune combinazioni di alimenti corrette da introdurre.
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Per una sana ed equilibrata alimentazione è importante saper associare i cibi a tavola così da potenziare le proprietà degli alimenti stessi. Scopriamo alcune combinazioni di alimenti corrette da introdurre.
Leggi tuttoAd aprile 2021 il Ministero della Salute ha pubblicato il documento “Salute a portata di mano: decalogo per il consumo di frutta e verdura” con l’obiettivo di incrementare il consumo di frutta, verdura, legumi e cereali integrali nelle famiglie e correggere alcune abitudini alimentari sbagliate.
Leggi tuttoLa frutta secca, oltre ad un ricca serie di proprietà benefiche per l’organismo, è un alimento molto energetico e ricco di proteine, grassi insaturi, fibre, sali minerali e vitamine, caratteristiche che ne fanno un cibo sano e ottimo da consumare a colazione o negli spuntini, ma anche in particolari fasi della vita.
Leggi tuttoPer trascorrere un inverno in salute è importante seguire un’alimentazione corretta, soprattutto per la prevenzione e il controllo dei fattori di rischio metabolico e cardiovascolare. Ricorrere a un corretto apporto di grassi, proteine e carboidrati è la strada per raggiungere un regime alimentare equilibrato
Leggi tuttoNatale è il periodo dei dolci e non solo, ma per non cadere in eccessi, ecco le indicazioni del prof. Giacinto Miggiano per conoscere il valore nutrizionale degli alimenti e qualche piccola accortezza da non dimenticare nei giorni di festa da passare intorno a una tavola imbandita.
Leggi tuttoSembra una frase fatta, ma è proprio così: l’obesità è una patologia cronica difficile da curare, per cui è meglio cercare di prevenirla intervenendo sullo stile di vita, incrementando l’attività fisica e imparando a gestire in modo più razionale le scelte alimentari.
Leggi tuttoIl tessuto adiposo (adipe) è formato da cellule che hanno la funzione di accumulare grasso: si divide in bianco e bruno, tessuti con caratteristiche specifiche che, in alcune funzioni, si rivelano preziosi per l’organismo.
Leggi tuttoUn’alimentazione corretta prevede non solo un apporto giornaliero adeguato di calorie e nutrienti essenziali, ma anche una idonea distribuzione temporale degli stessi nell’arco della giornata. Il prof. Miggiano ci guida alla scoperta della giornata alimentare.
Leggi tuttoCon l’arrivo dell’estate e delle tanto desiderate vacanze, tutti noi pensiamo all’attività all’aria aperta, alla dieta e all’abbronzatura. I tre aspetti sono correlati in quanto una corretta e adeguata alimentazione è fondamentale al fine di preparare l’organismo alla bella stagione: i consigli del prof. Miggiano.
Leggi tuttoPer un’estate in salute, al mare o in montagna, magari con una ‘buona’ tintarella, occorre prevedere il consumo di cibi che siano ricchi di quei nutrienti fondamentali per il metabolismo cellulare e che favoriscano l’integrità della pelle. Il prof. Miggiano propone alcuni alimenti da conoscere e usare in questo periodo.
Leggi tutto