Fine della pandemia: torniamo all’antico?
L’intervento che inaugura la nuova rubrica “L’Esperto risponde“, nata per dare spazio alle domande dei nostri lettori e trovare nelle
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
L’intervento che inaugura la nuova rubrica “L’Esperto risponde“, nata per dare spazio alle domande dei nostri lettori e trovare nelle
Leggi tuttoL’attenzione mediatica accesa intorno alla Vitamina D in tempi di pandemia mondiale ci porta a sottolineare l’importanza di questa vitamina come
Leggi tuttoDato il legame molto stretto tra sistema immunitario e alimentazione occorre ‘mangiare e mangiare bene’ per non compromettere le difese dell’organismo, ma
Leggi tuttoIn una società in cui la bellezza è direttamente legata al ridotto peso corporeo le diete dimagranti spopolano con nomi
Leggi tuttoAnche l’alimentazione contribuisce a rafforzare il nostro sistema immunitario grazie all’integrazione di nutrienti essenziali, non senza qualche attenzione alla cottura
Leggi tuttoLa cottura è un processo fisico che trasforma gli alimenti crudi in cibi più adatti al consumo umano. La cottura
Leggi tuttoSpesso le feste natalizie si allontanano lasciando qualche chilo e centimetro di troppo: quali rimedi alle abbuffate festive? I consigli
Leggi tuttoSe durante l’anno si è osservata una dieta salutare, se si è stati virtuosi e attenti, allora a Natale e
Leggi tuttoChi pratica attività sportiva necessita innanzitutto di un’assunzione adeguata di Nutrienti/Alimenti durante i periodi di elevato impegno fisico al fine
Leggi tuttoIn occasione della giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre l’Università Cattolica partecipa alla campagna informativa promossa dalla FAO.
Leggi tutto