Lingue diverse in uno stesso paese, uguale bellezza
Quanti modi ci sono di dire lingua in Italia? Più di quelli che pensiamo.
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Quanti modi ci sono di dire lingua in Italia? Più di quelli che pensiamo.
Leggi tuttoLa montagna, tutt’intera, dalle valli alle cime più alte, è un mondo straordinario, dove i giorni, qualunque cosa accada, hanno
Leggi tuttoDalle colline di Asciano, nel pieno delle Crete Senesi e appena sotto l’Abbazia di Monte Oliveto, si trova Chiusure, frazione di Mocine. Da qui arrivano i vini di pregio, selezionati dal progetto Casa Fogliani.
Leggi tuttoCercare l’acqua e il fresco lungo le coste del Mar Mediterraneo è un’ottima soluzione per sfuggire al caldo rovente. Anche attraverso i libri…
Leggi tuttoCostruire una rete virtuosa tra aziende è un passo importante per camminare assieme verso la meta della solidarietà. Anche attraverso pacchetti per regali o premi a dipendenti, collaboratori e ospiti istituzionali.
Leggi tuttoIl Salone del Libro di Torino è una grande occasione non solo per curiosare tra i libri ma anche per girovagare tra le case editrici e i loro stand. Quest’anno, quello di Aboca Edizioni era davvero particolare…
Leggi tuttoMaggio è il mese del Salone del libro di Torino, che quest’anno si tiene da giovedì 19 a lunedì 23, e come sempre questo grande evento è l’occasione per ragionare di libri e di editoria, per tener conto delle dinamiche di composizione dei volumi e per affondare a piene mani nelle pagine, anche di poesia, come quelle di Valerio Magrelli.
Leggi tuttoIn un momento storico in cui la libertà è ancora combattuta, esce Guerra ai libri. Casi editoriali di censura, il nuovo progetto del Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, diretto da Roberto Cicala
Leggi tuttoIl Pungiglione – Villaggio dell’Accoglienza entra a far parte del mondo di Casa Fogliani. Miele di castagno, di eucalipto e di tiglio, propoli e polline, tutti biologici, i nuovi prodotti solidali.
Leggi tuttoLe iniziative della Quaresima di carità 2022 entrano nel vivo della Settimana Santa, mentre intorno infuria la guerra. Un motivo in più per dedicarsi alla solidarietà disinteressata verso chi è costretto a lasciare il paese in cui è nato.
Leggi tutto