Ritorno al futuro: pro e contro del “lavoro agile”
Le sfide di questo momento storico hanno dato l’opportunità di sperimentare il lavoro svolto presso la propria abitazione: EDUCatt, attraverso
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Dalla Fondazione – In particolare il focus sulle persone e sulle attività della Fondazione
Le sfide di questo momento storico hanno dato l’opportunità di sperimentare il lavoro svolto presso la propria abitazione: EDUCatt, attraverso
Leggi tuttoIl saluto e il ricordo di EDUCatt per la collega Paola Sicali Castorina, che lascia un grande vuoto nel cuore
Leggi tuttoCorridoi virtuali per consigli concreti su film, libri, serie TV e profili social per affrontare uniti questo periodo di isolamento
Leggi tuttoIn occasione della crisi sanitaria EDUCatt riorganizza i suoi servizi limitando il contatto con il pubblico, ma garantendo le prestazioni
Leggi tuttoUna riflessione sulla risposta che la Fondazione per il diritto allo studio ha potuto offrire all’emergenza generata dal coronavirus, grazie
Leggi tuttoIn EDUCatt entusiasmo e voglia di mettersi in gioco saranno le parole d’ordine per le prossime settimane grazie ai sette
Leggi tuttoRiuscire a coniugare studio e lavoro è possibile in Università Cattolica grazie allo Student Work, il primo contratto di lavoro
Leggi tuttoIl racconto di chi si è veramente e la memoria dei giorni andati, ma mai veramente persi: lo spettacolo durante la festa di Natale mostra un lato inaspettato e prezioso di chi lavora nella Fondazione.
Leggi tuttoIl Natale si avvicina e negli uffici di EDUCatt l’atmosfera si scalda con suggestioni ed evocazioni natalizie condivise nei corridoi
Leggi tuttoDiventare capaci di trasformare le proprie esperienze in racconto scritto, condividerlo e arricchirsi gli uni con gli altri: per il secondo anno è stato avviato il laboratorio di scrittura in tutte le sedi di EDUCatt
Leggi tutto