Tre montagne da leggere
La montagna, tutt’intera, dalle valli alle cime più alte, è un mondo straordinario, dove i giorni, qualunque cosa accada, hanno
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Scritture – Una rubrica curata da Simone biundo, dedicata alla letteratura e alle pubblicazioni
La montagna, tutt’intera, dalle valli alle cime più alte, è un mondo straordinario, dove i giorni, qualunque cosa accada, hanno
Leggi tuttoCercare l’acqua e il fresco lungo le coste del Mar Mediterraneo è un’ottima soluzione per sfuggire al caldo rovente. Anche attraverso i libri…
Leggi tuttoIl Salone del Libro di Torino è una grande occasione non solo per curiosare tra i libri ma anche per girovagare tra le case editrici e i loro stand. Quest’anno, quello di Aboca Edizioni era davvero particolare…
Leggi tuttoIn un momento storico in cui la libertà è ancora combattuta, esce Guerra ai libri. Casi editoriali di censura, il nuovo progetto del Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, diretto da Roberto Cicala
Leggi tuttoUn invito alla lettura della poesia di una grande autrice del Novecento. Filosofa, pensatrice e poetessa, Simone Weil ha attraversato il suo tempo da altezze umane vertiginose e oggi ci porta dentro all’esperienza dello spirito.
Leggi tuttoCon questa prima intervista ad Erika Baini, autrice di La regia critica e le urgenze del presente. Strehler incontra Shakespeare, uscito nel 2021, inauguriamo una serie di dialoghi sui libri di EDUCatt, tra didattica e ricerca.
Leggi tuttoSenza nessun dubbio il tempo della contemporaneità è complesso e mutevole, di difficile lettura. È facile disorientarsi nell’immenso mare di informazioni che, continuamente, il nostro mondo riversa sulle nostre piccolezze, assediate dalle esigenze pratiche e dallo scorrere del tempo. La tirannia dell’algoritmo di Miguel Benasayag ci aiuta a fare spazio e a respirare.
Leggi tutton occasione della Giornata della memoria EDUCatt partecipa alle iniziative previste in Ateneo con la distribuzione gratuita, fino a esaurimento scorte, del volume di Pier Luigi Guiducci La Shoah a Milano. La reazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: il racconto delle storie di figure significative per l’Ateneo che agirono in nome della tutela dei perseguitati dal regime fascista.
Leggi tuttoLetture per il tempo natalizio, capolavori della letteratura e testi contemporanei, albi illustrati: suddivisi in quattro categorie alcuni consigli di lettura e… di regalo!
Leggi tuttoFino al 12 novembre a Glasgow si tiene la Cop 26, la conferenza internazionale che si pone l’obiettivo di limitare l’aumento delle temperature a 1,5°C. Tra i vari strumenti, il più semplice almeno a livello teorico è la riforestazione.
Leggi tutto