Riflessioni

All’interno della rubrica “Un filo di fumo” ospita approfondimenti e riflessioni di colleghi e ospiti che commentano una frase, un brano o una suggestione

Riflessioni

Il desiderio del cielo

Una riflessione poetica e musicale che prende avvio da un viaggio in treno: Marco Soldo ci accompagna all’ascolto della celebre “E ti vengo a cercare” di Franco Battiato, intrecciando riferimenti a Platone, alla mistica, a Bach. Un viaggio dell’anima che si conclude, come il tragitto in treno, in una quiete raggiunta.

Leggi tutto
Riflessioni

Leggere insieme per non smettere di leggere

La progressiva perdita di capacità di lettura profonda, soprattutto da parte della popolazione giovanile, è un fenomeno ormai diventato emergenza. Perdere la capacità di lettura profonda, infatti, significa perdere la connessione con se stessi ed è per contrastare questa pericolosa tendenza che è nato, nel 2023, il progetto della Scuola di lettura di Vita e Pensiero, raccontato qui da Velania La Mendola, responsabile della comunicazione della casa editrice, che ne annuncia la terza edizione.

Leggi tutto
Riflessioni

La guerra attraverso gli occhi e i disegni dei giovani rifugiati

In chiusura del 2024, uno degli anni dichiarati peggiori dall’UNICEF per i bambini che vivono in zone di guerra, si è tenuto in Università Cattolica il convegno Minori in contesti di conflitto in cui studiosi e ricercatori hanno risollecitato l’adozione di misure efficaci per migliorare le condizioni di vita dei bambini che loro malgrado si ritrovano a vivere sanguinosi conflitti. Di seguito un estratto dell’intervento della professoressa Cristina Castelli, vicepresidente e cofondatrice dell’associazione Realmonte, che da anni si occupa di giovani immigrati.

Leggi tutto
Riflessioni

La caotica allegria

Si allenano nella SportHouse di Piacenza, ma non si sono mai presentati: quale occasione migliore di un Filo di Fumo per conoscere alcuni protagonisti delle scorribande del lunedì. Tra scrittori, musicisti, tutor e aspiranti barman, ognuno con ruoli fuori e dentro il campo, tutti uniti dalla passione per il calcio e devoti all’happy hour.

Leggi tutto
Riflessioni

Fuori sede, un viaggio oltre la distanza

Un viaggio lontano da casa, sulla strada della formazione umana, culturale e professionale verso un futuro talvolta incerto e non sempre corrispondente alle aspettative: Fabiano Sarti, membro della Funzione Mediazione Culturale, Integrazione e Supporto Pedagogico e direttore della Residenza Buonarroti, dà voce ai molti fuori sede che ogni anno si affacciano al mondo universitario con bagagli pesanti, non solo materialmente.

Leggi tutto
EDUCatt EPeople