Come un canto gregoriano
Le parole di Federica Mancinelli ci guidano alla scoperta della Musica del Natale, ognuno alla ricerca della propria voce, in ascolto, nel “chiostro interiore”.
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
All’interno della rubrica “Un filo di fumo” ospita approfondimenti e riflessioni di colleghi e ospiti che commentano una frase, un brano o una suggestione
Le parole di Federica Mancinelli ci guidano alla scoperta della Musica del Natale, ognuno alla ricerca della propria voce, in ascolto, nel “chiostro interiore”.
Leggi tuttoCi sono poesie che riflettono l’ecologia, l’ambiente, la lotta per un mondo più equo? Un esempio, tratto da un grande poeta italiano: Giorgio Caproni.
Leggi tuttoIn Italia ci sono 24 parchi naturali, diversissimi per caratteristiche morfologiche e culturali. Un patrimonio enorme da salvaguardare e da implementare tanto più nel tempo della Conferenza Cop XXVI dedicata al cambiamento climatico che si terrà a Glasgow a novembre.
Leggi tuttoSettembre tempo di rientri, di nuovi inizi e di nuovo progetti in un mondo sempre uguale: in questo mese «tutto nuovo e tutto uguale» la riflessione di Andrea Castiglioni scandaglia una realtà in cui forse trova riscontro l’esperienza di molti, non senza l’invito a riscoprire la gioia dell’iniziare.
Leggi tuttoLa leadership spirituale di San Benedetto da Norcia (480 ca-546) ci riporta al vero fine del lavoro: non semplicemente produrre reddito, ma valorizzare dignità, proprio attraverso il miglioramento delle relazioni.
Leggi tuttoDivagazioni intorno a un rito di passaggio che, dopo una lunga lotta per l’emancipazione, è sparito dai radar. La proposta di un piccolo esercizio estivo ma non troppo: scopri le differenze.
Leggi tuttoAll’indomani della vittoria degli italiani alla finale degli Europei, Francesco Berlucchi – giornalista professionista e coordinatore della piattaforma Cattolica per lo Sport – ripercorre alcuni degli episodi più significativi della storia della nostra Nazionale, richiamando quanto ha detto anche Papa Francesco: «Davanti alle difficoltà della vita ci si può sempre mettere in gioco, lottando senza arrendersi, con speranza e fiducia».
Leggi tuttoBasta davvero poco per scoprire che quello che ci circonda a volte ha significati trascurati, sminuiti da una società dove le carenze, la paura e l’incertezza sembrano avere la meglio: a Michela, collega che da diversi anni collabora con EDUCatt nel settore Soluzioni e Strumenti e nel progetto LIFE, è bastato un documentario su Netflix per realizzare, come ci racconta nel suo Filo di fumo, che la chiave di svolta per sconfiggere la tanto sottovalutata vergogna si nasconde nella vulnerabilità e nell’empatia.
Leggi tuttoA Roma, nel punto che unisce il primo tratto del percorso ciclopedonale a quello che conduce al Policlinico Gemelli, è
Leggi tuttoLa Storia non si fa con i se e con i ma. Per capire come sono andate le cose occorre
Leggi tutto