Cottura dei cibi: pro e contro
La cottura è un processo fisico che trasforma gli alimenti crudi in cibi più adatti al consumo umano. La cottura
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Educazione al benessere fisico e mentale – i contributi dei professionisti del Centro Sanitario EDUCatt
La cottura è un processo fisico che trasforma gli alimenti crudi in cibi più adatti al consumo umano. La cottura
Leggi tuttoSpesso le feste natalizie si allontanano lasciando qualche chilo e centimetro di troppo: quali rimedi alle abbuffate festive? I consigli
Leggi tuttoSe durante l’anno si è osservata una dieta salutare, se si è stati virtuosi e attenti, allora a Natale e
Leggi tuttoChi pratica attività sportiva necessita innanzitutto di un’assunzione adeguata di Nutrienti/Alimenti durante i periodi di elevato impegno fisico al fine
Leggi tuttoIn occasione della giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre l’Università Cattolica partecipa alla campagna informativa promossa dalla FAO.
Leggi tuttoLa “dieta” non è in sé da intendersi come un regime restrittivo o limitante: è piuttosto uno stile di vita;
Leggi tuttoChi svolge un’attività fisica normale non ha bisogno di particolari accorgimenti di dieta che invece deve tener presente lo sportivo.
Leggi tuttoIn questo periodo di vacanze estive e gite fuori città può esser utile far attenzione all’uso della cottura della carne
Leggi tuttoIn estate cambia il clima e l’aumento della temperatura può essere causa di malesseri che è possibile contrastare adottando delle precauzioni nell’alimentazione.
Leggi tuttoL’uomo, come tutti gli esseri viventi, ricava dagli alimenti le sostanze necessarie (nutrienti); un corretto modo di alimentarsi è fondamentale
Leggi tutto